
News
Archivio News
News
Oltre il belvedere. Presentazione del bando per le candidature
Tra le iniziative di promozione del bando del Premio del paesaggio, giovedì 10 novembre si terrà un incontro pubblico di
In dettaglioImparare a conoscere l'Osservatorio del paesaggio
Dalla definizione del paesaggio alla Convenzione europa, dal ruolo e dalla conmposizione degli Osservatori del paesaggio agli Osservatori locali.
In dettaglioGiornata nazionale del Paesaggio 2022
Torna la Giornata nazionale del Paesaggio, che è stata istituita dal Ministero dei Beni culturali nel 2016 con l’obiettivo di
In dettaglioMenzione per la Toscana al Premio nazionale paesaggio
In occasione della Giornata nazionale del paesaggio – istituita dal Ministero della cultura con l’obiettivo di promuovere la cultura del paesaggio e
In dettaglioConsumo del suolo e sostenibilità, un bando per la rigenerazione
“Servono idee, servono progetti, serve una classe dirigente capace di immaginare un nuovo tessuto urbano, per riqualificare le nostre città,
In dettaglioRigenerazione urbana e rinnovamento, il futuro delle città
Come cambieranno le città a seguito del Covid? Come evolveranno i centri urbani? La rigenerazione urbana è un modo
In dettaglioRi-vivere il paesaggio montano
Il progetto integrato per la valorizzazione dei Monti Rognosi e della Valle del Sovara (Arezzo) si è classificato al secondo
In dettaglioConvenzione europea del paesaggio, 20 anni dopo - VIDEO
Vent’anni fa furono tre i paesi firmatari, oggi gli aderenti alla Convenzione sono 35. E così Firenze ha ricordato
In dettaglioPremio paesaggio Toscana 2019, la premiazione - VIDEO
La difesa degli antichi mestieri, il sistema di tutela e accoglienza della Valtiberina Toscana, un percorso urbano sostenibile e slow
In dettaglioAntichi Mestieri, 1° al Premio paesaggio 2019 - VIDEO
Il progetto “Antichi mestieri: corso di formazione per selciatori e costruttori di muretti a secco” ha vinto il Premio Paesaggio
In dettaglio